ineluttabile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ineluttàbile

Il lemma ineluttàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

ineluttàbile
agg. [dal lat. ineluctabĭlis, comp. di in-2 e eluctabĭlis «che si può superare con la lotta», der. di eluctari «vincere lottando»]. – contro cui non si può lottare, a cui non si può contrastare, quindi inevitabile: l’i. fato; destino, necessità ineluttabile. ◆ avv. ineluttabilménte, in modo ineluttabile; senza scampo, necessariamente: un destino che ineluttabilmente ci sovrasta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ineluttabile
[i-ne-lut-tà-bi-le]

agg. (pl. -li)
Di ciò contro cui non si può lottare, a cui non è possibile opporsi: destino i.; parlò spinto da un i. bisogno
SIN. fatale, inevitabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ineluttabile
[i-ne-lut-tà-bi-le]
pl. -i
contro cui non si può lottare; inevitabile: destino ineluttabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ineluctabĭle(m), comp. di ĭn- ‘in-’ ed eluctabĭlis, deriv. di eluctāri ‘vincere in combattimento’.

Termini vicini

ineleggibilità ineleggìbile ineleganza inelegante inelàstico inelasticità inegualità ineguale ineguaglianza ineguagliàbile inefficiènza inefficiènte inefficàcia inefficace ineffettuazióne ineffettüato ineffettüàbile ineffabilità ineffàbile ineducazióne ineducato inèdito inedificàbile inèdia ineccepibilità ineccepìbile inebrïare inebriaménto inebetire induzióne ineluttabilità inemendàbile inemendato inenarràbile inequivocàbile inerbire inerènte inerènza inerire inèrme inerpicarsi inerranza inèrte inerudito inèrzia inerziale ineṡattézza ineṡatto ineṡaudìbile ineṡaudito ineṡaurìbile ineṡauribilità ineṡàusto inescare inescuṡàbile inescuṡato ineṡeguìbile ineṡeguito ineṡercitàbile ineṡercitato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib