ineffabile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ineffàbile

Il lemma ineffàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

ineffàbile
agg. [dal lat. ineffabĭlis, comp. di in-2 e effabĭlis «che si può dire», der. di effari «pronunciare, dire chiaramente», comp. di ex- e fari «parlare»]. – che non si può esprimere o manifestare con parole: inaudita i. armonia (berni); gli i. e incomprensibili misteri della religione; anche sostantivato: la suggestione dell’ineffabile. raro in senso proprio, è frequente in usi fig., riferito, con valore superlativo, a sentimenti, stati d’animo, qualità spirituali particolarmente intensi e gradevoli: provare una gioia i.; vólto, espressione di una i. grazia, di una i. spiritualità; è anche comunem. riferito agli attributi divini: la i. bontà, carità di dio; o ineffabile sapienza che così ordinasti (dante). nell’uso fam., scherz. o iron., anche di persona (l’i. carlo, l’i. laura, ecc.), con sign. affine a incomparabile, impareggiabile e sim. differisce da indicibile, in quanto ha in genere senso positivo e non si direbbe di cosa che rechi dolore (quindi tormenti, sofferenze indicibili, non ineffabili). ◆ avv. ineffabilménte, in modo ineffabile: un sorriso ineffabilmente dolce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ineffabile
[i-nef-fà-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. lett. che non si può esprimere con le parole, spec. riferito a sensazioni, sentimenti, giudizi favorevoli: i. gioia; i. bellezza
SIN. indescrivibile, indicibile, inesprimibile
2. scherz., iron. di persona, incredibile, impareggiabile: quando affermi queste cose, sei davvero i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ineffabile
[i-nef-fà-bi-le]
pl. -i
che non si può esprimere con parole (per lo più riferito a sentimenti o sensazioni piacevoli): una gioia ineffabile | (iron., non com.) incomparabile, impareggiabile: un ineffabile imbroglione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ineffabĭle(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e un deriv. di effāri ‘pronunziare’, comp. di ĕx ‘fuori’ e fāri ‘parlare’.

Termini vicini

ineducazióne ineducato inèdito inedificàbile inèdia ineccepibilità ineccepìbile inebrïare inebriaménto inebetire induzióne induttóre induttivo induttanza industrióso industriarsi industrialiżżazióne industrialiżżare industrialismo industriale indùstria industre indùṡio indurre indurire induriménto indurènte indurare induraménto induménto ineffabilità ineffettüàbile ineffettüato ineffettuazióne inefficace inefficàcia inefficiènte inefficiènza ineguagliàbile ineguaglianza ineguale inegualità inelasticità inelàstico inelegante ineleganza ineleggìbile ineleggibilità ineluttàbile ineluttabilità inemendàbile inemendato inenarràbile inequivocàbile inerbire inerènte inerènza inerire inèrme inerpicarsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib