ineducato
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ineducato

Il lemma ineducato

Definizioni

Definizione di Treccani

ineducato
agg. [comp. di in-2 e educato]. – non educato: un giovane ineducato. È meno grave di maleducato e indica piuttosto la mancanza, in una persona, di una sufficiente educazione, non solo morale e sociale ma anche intellettuale; può essere perciò usato talora con il sign. di incolto, rozzo: ingegno i.; determinando: mente i. al sentimento del bello. ◆ avv. ineducataménte, senza educazione, con scarsa educazione: rispondere, comportarsi ineducatamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ineducato
[i-ne-du-cà-to]

agg.
Che non ha sufficiente educazione: gente rozza, ineducata
|| estens. non sottoposto adeguatamente a una determinata disciplina: una ragazza ineducata allo sport; mente ineducata allo studio sistematico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ineducato
[i-ne-du-cà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
privo di educazione; maleducato, rozzo, incolto: un ragazzo ineducato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e il part. pass. di educare.

Termini vicini

inèdito inedificàbile inèdia ineccepibilità ineccepìbile inebrïare inebriaménto inebetire induzióne induttóre induttivo induttanza industrióso industriarsi industrialiżżazióne industrialiżżare industrialismo industriale indùstria industre indùṡio indurre indurire induriménto indurènte indurare induraménto induménto indulto indùlgere ineducazióne ineffàbile ineffabilità ineffettüàbile ineffettüato ineffettuazióne inefficace inefficàcia inefficiènte inefficiènza ineguagliàbile ineguaglianza ineguale inegualità inelasticità inelàstico inelegante ineleganza ineleggìbile ineleggibilità ineluttàbile ineluttabilità inemendàbile inemendato inenarràbile inequivocàbile inerbire inerènte inerènza inerire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib