inelegante
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inelegante

Il lemma inelegante

Definizioni

Definizione di Treccani

inelegante
agg. [dal lat. inelĕgans -antis]. – non elegante, privo di eleganza; non ha soltanto valore negativo rispetto a elegante, ma indica spesso la qualità, l’aspetto di ciò che offende il senso dell’eleganza, con sign. più vicino a rozzo, brutto, goffo: abito, modo di vestire i.; maniere i.; stile, frase, locuzione i.; architettura inelegante. ◆ avv. ineleganteménte, senza eleganza, con scarsa eleganza: vestire, esprimersi inelegantemente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inelegante
[i-ne-le-gàn-te]

agg. (pl. -ti)
Che è privo di eleganza: abbigliamento i.
|| estens. rozzo, sciatto: prosa i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inelegante
[i-ne-le-gàn-te]
pl. -i
non elegante, privo di eleganza: abito, atteggiamento inelegante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inelegānte(m), comp. di ĭn- ‘in-’ ed elĕgans -āntis ‘elegante’.

Termini vicini

inelàstico inelasticità inegualità ineguale ineguaglianza ineguagliàbile inefficiènza inefficiènte inefficàcia inefficace ineffettuazióne ineffettüato ineffettüàbile ineffabilità ineffàbile ineducazióne ineducato inèdito inedificàbile inèdia ineccepibilità ineccepìbile inebrïare inebriaménto inebetire induzióne induttóre induttivo induttanza industrióso ineleganza ineleggìbile ineleggibilità ineluttàbile ineluttabilità inemendàbile inemendato inenarràbile inequivocàbile inerbire inerènte inerènza inerire inèrme inerpicarsi inerranza inèrte inerudito inèrzia inerziale ineṡattézza ineṡatto ineṡaudìbile ineṡaudito ineṡaurìbile ineṡauribilità ineṡàusto inescare inescuṡàbile inescuṡato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib