infarcimento
  1. Home
  2. Lettera i
  3. infarciménto

Il lemma infarciménto

Definizioni

Definizione di Treccani

infarciménto
s. m. [der. di infarcire]. –
1. l’operazione di infarcire; la materia stessa di cui una cosa è infarcita: nuoce alla chiarezza del libro tutto questo i. di citazioni.
2. In medicina, condizione patologica nella quale si verifica un’inondazione ematica all’interno di un parenchima, conseguente a reflusso secondario a occlusione rapida di vaso arterioso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

infarcimento
[in-far-ci-mén-to]

s.m.
1. non com. azione e risultato dell'infarcire
2. ciò che serve a farcire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

infarcimento
[in-far-ci-mén-to]
pl. -i
(non com.)
1. l’infarcire, l’essere infarcito; anche, ciò di cui una cosa è infarcita, farcia (spesso in senso figurato): un libro con grande infarcimento di note
2. (med., ant.) processo di diffusione del sangue nel tessuto circostante in seguito alla lesione di un vaso sanguigno.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

infànzia infantilità infantilismo infantile infanticìdio infanticida infante infantastichire infangare infanatichire infamità infàmia infame infamatòrio infamatóre infamare infallibilità infallìbile infallanteménte infaldatura infaldare infagottare infacóndo infacóndia infacèto inèzia inevitabilità inevitàbile inevidènte inevaṡo infarcire infarinare infarinatura infarto infartüale infartüato infastidire infaticàbile infaticabilità infaticato infatti infattìbile infatüare infatuazióne infàusto infecondità infecóndo infedéle infedeltà infelice infelicità infellonire infeltriménto infeltrire infemminire inferènza inferióre inferiorità inferire inferitóio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib