ingaggiare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ingaggiare

Il lemma ingaggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

ingaggiare
v. tr. [dal fr. engager, der. del lat. mediev. wadium, franco *waddi] (io ingàggio, ecc.). –
1. a. in senso proprio (con francesismo ormai ant.), obbligare con pegno, e nel rifl. (anche con valore recipr.) impegnarsi, obbligarsi. b. reclutare, arruolare, assoldare, o più genericam. assumere alle proprie dipendenze mediante compenso: i. milizie, mercenarî, gruppi di volontarî (e come intr. pron., ingaggiarsi, arruolarsi); i. guide e portatori per una spedizione; i. comparse per le riprese di un film. in partic.: nella marina mercantile, arruolare nell’equipaggio mediante contratto d’ingaggio; nello sport, assumere un atleta (da parte di una società sportiva) e assicurarsene le prestazioni per un determinato periodo.
2. iniziare decisamente un combattimento, impegnandosi con l’avversario: l’asta a l’aura avventando, alteramente trascorse il campo ed ingaggiò battaglia (caro); i. la lotta, il combattimento (e ormai ant., i. un duello, i. una lite, una rissa, una disputa, e con sign. più generico, i. una discussione, una conversazione, e sim.).
3. come intr. pron., ingaggiarsi, nel linguaggio marin., sinon. poco com. di incattivarsi (v. incattivare, n. 2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ingaggiare
[in-gag-già-re] (ingàggio, -gi, ingàggiano; ingaggerò; ingaggerèi; ingaggiànte; ingaggiàto)


a v.tr.
1. assoldare, arruolare, assumere, scritturare, impegnandosi a corrispondere un determinato compenso: i. soldati; è stato ingaggiato per tre spettacoli di varietà; hanno ingaggiato tre nuovi giocatori di calcio
2. intraprendere, iniziare: i. battaglia; i. una lotta; i. una polemica
3. raro obbligare tramite pegno
4. ant. dare in pegno
b v.intr. pronom. ingaggiàrsi
1. arruolarsi, assoldarsi, impiegarsi: si è ingaggiato nella legione straniera
2. di corde e sim., avvilupparsi, attorcigliarsi
3. non com. impegnarsi, cimentarsi: si ingaggiarono in una lotta disperata; si erano ingaggiati in una discussione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ingaggiare
[in-gag-già-re]
io ingàggio ecc.
a aus. avere
1. assicurarsi le prestazioni di qualcuno con un contratto, in genere per un lavoro provvisorio: ingaggiare un equipaggio, soldati mercenari; per i tratti più impegnativi abbiamo ingaggiato delle guide locali |ingaggiare un attore, un comico, scritturarlo |ingaggiare un corridore, un calciatore, farlo entrare nella propria società sportiva, nella propria squadra
2. incominciare, attaccare: ingaggiare battaglia, un combattimento | impegnarsi in qualcosa: ingaggiare la lotta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. engager, deriv. di gage ‘deposito, pegno’, di orig. germ.

Termini vicini

ingabbiatura ingabbiatóre ingabbiare infuṡòrî infuṡo infuṡióne infuṡìbile infuriare infurbire infuòri infuocare infungibilità infungìbile infundìbolo infunare infumàbile ìnfula infruttüóso infruttìfero infruttescènza infrondire infrondare infrollire infrolliménto infrigidire infrequènza infrequènte infrenellare infrenare infrenàbile ingàggio ingagliardire ingaglioffare ingangherare ingannàbile ingannare ingannatóre ingannévole inganno ingarbugliare ingarbuglióne ingegnère ingegnerìa ingégno ingegnosità ingegnóso ingelosire ingemmare ingeneràbile ingenerare ingenerosità ingeneróso ingènito ingènte ingentiliménto ingentilire ingenuità ingènuo ingerènza ingeriménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib