ingaggio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ingàggio

Il lemma ingàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

ingàggio
s. m. [der. di ingaggiare]. –
1. l’ingaggiare, l’ingaggiarsi, l’essere ingaggiato; è sinon. di reclutamento, arruolamento, o di assunzione (alle proprie dipendenze), ma si adopera soltanto in pochi casi, nei quali indica in genere (tranne che per i marittimi e gli sportivi) assunzioni e arruolamenti irregolari, anche temporanei: l’i. di truppe mercenarie; l’i. di crumiri si annunciava difficoltoso e scarso (bacchelli). nella marina mercantile, contratto d’i., forma di locazione d’opera che, nelle antiche repubbliche marinare, regolava i rapporti tra l’armatore e i marinai; oggi, tipo di contratto preliminare a quello di arruolamento, stipulato tra le controparti affinché il marittimo, spesato per raggiungere la nave, una volta a bordo mantenga l’impegno di prendere servizio. nello sport, l’assunzione di un atleta da parte di una società che intende assicurarsene le prestazioni per uno o più campionati, per una o più stagioni; premio d’i. (anche semplicem. ingaggio), somma corrisposta come compenso straordinario a chi viene ingaggiato, al momento dell’assunzione.
2. Nello hockey, l’inizio della partita o la ripresa del gioco dopo ogni interruzione per fallo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ingaggio
[in-gàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. azione e risultato dell'ingaggiare o dell'ingaggiarsi: i. volontario nelle milizie mercenarie; contratto d'i.
|| premio d'ingaggio, premio in denaro dato agli atleti al momento dell'assunzione
2. mil regole d'ingaggio, direttive vincolanti rispetto alle circostanze e ai limiti d'impiego delle armi, impartite a un reparto militare incaricato di una missione
3. sport nell'hockey, manovra dell'arbitro, compiuta all'inizio della partita o nel caso di interruzione per fallo, consistente nel lasciar cadere il disco tra i bastoni di due giocatori avversari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ingaggio
[in-gàg-gio]
pl. -gi
1. l’ingaggiare, l’essere ingaggiato; la somma corrisposta a chi viene ingaggiato: l’ingaggio di un attore, di un calciatore; premio d’ingaggio; offrire, ottenere un buon ingaggio
2. nell’hockey, manovra eseguita dall’arbitro all’inizio della partita o nel caso di interruzione del gioco per fallo, che consiste nel lanciare il disco dentro determinate zone del campo tra i bastoni di due giocatori avversari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ingaggiare.

Termini vicini

ingaggiare ingabbiatura ingabbiatóre ingabbiare infuṡòrî infuṡo infuṡióne infuṡìbile infuriare infurbire infuòri infuocare infungibilità infungìbile infundìbolo infunare infumàbile ìnfula infruttüóso infruttìfero infruttescènza infrondire infrondare infrollire infrolliménto infrigidire infrequènza infrequènte infrenellare infrenare ingagliardire ingaglioffare ingangherare ingannàbile ingannare ingannatóre ingannévole inganno ingarbugliare ingarbuglióne ingegnère ingegnerìa ingégno ingegnosità ingegnóso ingelosire ingemmare ingeneràbile ingenerare ingenerosità ingeneróso ingènito ingènte ingentiliménto ingentilire ingenuità ingènuo ingerènza ingeriménto ingerire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib