infusori
  1. Home
  2. Lettera i
  3. infuṡòrî

Il lemma infuṡòrî

Definizioni

Definizione di Treccani

infuṡòrî
s. m. pl. [lat. scient. infusoria, der. del lat. class. infusus «infuso»]. – in zoologia, classe di protozoi, sinon. di ciliati. Il termine è anche usato per indicare la comunità di organismi (batterî, alghe, funghi, protozoi e piccoli metazoi) presente nelle infusioni di sostanze organiche in decomposizione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

infusori
[in-fu-ṣó-ri]

s.m. pl.
zool classe di protozoi acquatici provvisti di ciglia vibratili atte al movimento (infusoria)
|| al sing. infusóre, ogni individuo appartenente a tale classe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

infusori
[in-fu-ʃó-ri]
(zool.) ciliati
♦ sing.
-rio
ogni protozoo di questa classe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. infusoria, deriv. del class. infūsus ‘infuso’, perché si sviluppano negli infusi vegetali.

Termini vicini

infuṡo infuṡióne infuṡìbile infuriare infurbire infuòri infuocare infungibilità infungìbile infundìbolo infunare infumàbile ìnfula infruttüóso infruttìfero infruttescènza infrondire infrondare infrollire infrolliménto infrigidire infrequènza infrequènte infrenellare infrenare infrenàbile infreddolire infreddatura infreddare infrazióne ingabbiare ingabbiatóre ingabbiatura ingaggiare ingàggio ingagliardire ingaglioffare ingangherare ingannàbile ingannare ingannatóre ingannévole inganno ingarbugliare ingarbuglióne ingegnère ingegnerìa ingégno ingegnosità ingegnóso ingelosire ingemmare ingeneràbile ingenerare ingenerosità ingeneróso ingènito ingènte ingentiliménto ingentilire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib