ingabbiare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ingabbiare

Il lemma ingabbiare

Definizioni

Definizione di Treccani

ingabbiare
v. tr. [der. di gabbia] (io ingàbbio, ecc.). –
1. a. mettere dentro una gabbia, chiudere in gabbia (uccelli, altri animali, o anche persone). b. fig. chiudere in luogo da cui non sia possibile uscire; intrappolare; scherz., mettere in prigione.
2. a. riferito a cose e materiali varî, chiudere entro un gabbione, soprattutto per operare un trasporto (i. un macchinario, i. i mobili); avvolgere o riparare con un reticolato di ferro (per es., i massi posti a sostegno di scarpate, a protezione di tratti di costa o di dighe o di moli); chiudere entro un’incastellatura, e sim. b. nella tecnica mineraria, introdurre uno o più vagoncini nella gabbia di un pozzo, manualmente o automaticamente.
3. con uso assol., nelle costruzioni edilizie, impostare un’ingabbiatura. ◆ part. pass. ingabbiato, anche come agg., in senso proprio e fig.: un corvo ingabbiato, una scimmia ingabbiata; gli imputati assistevano al processo ingabbiati in un recinto di sbarre; elementi nemici, infiltratisi entro le nostre linee, si trovarono ingabbiati tra le prime difese; anche, con senso più astratto, trovarsi ingabbiato, trovarsi intrappolato, non saper come uscire da una situazione, da una difficoltà, da un imbroglio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ingabbiare
[in-gab-bià-re] (ingàbbio, -bi, ingàbbiano; ingabbiànte; ingabbiàto)

v.tr.
1. chiudere in una gabbia: i. una belva
|| Nelle miniere, immettere i vagonetti nella gabbia di estrazione
2. imballare prodotti dentro gabbie: i. la verdura
3. fig. chiudere, serrare in un luogo senza uscita: i. il nemico
|| scherz. chiudere in prigione: lo hanno finalmente ingabbiato quel delinquente!
4. edil fornire una costruzione di ingabbiatura: i. un edificio
5. mar costruire l'ossatura, le costole, e tutte le parti curve di una nave: i. uno scafo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ingabbiare
[in-gab-bià-re]
io ingàbbio ecc.
a aus. avere
1. chiudere in una gabbia: ingabbiare un uccello; ingabbiare un macchinario, metterlo in una gabbia di protezione | nella tecnica mineraria, introdurre uno o più vagoncini nella gabbia di un pozzo
2. rinchiudere in uno spazio da cui è difficile uscire: siamo rimasti ingabbiati nella navetta che ci avrebbe dovuto portare all’aereo | (scherz.) mettere in prigione
3. (edil.) costruire l’ingabbiatura di un edificio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di gabbia, col pref. in- 1.

Termini vicini

infuṡòrî infuṡo infuṡióne infuṡìbile infuriare infurbire infuòri infuocare infungibilità infungìbile infundìbolo infunare infumàbile ìnfula infruttüóso infruttìfero infruttescènza infrondire infrondare infrollire infrolliménto infrigidire infrequènza infrequènte infrenellare infrenare infrenàbile infreddolire infreddatura infreddare ingabbiatóre ingabbiatura ingaggiare ingàggio ingagliardire ingaglioffare ingangherare ingannàbile ingannare ingannatóre ingannévole inganno ingarbugliare ingarbuglióne ingegnère ingegnerìa ingégno ingegnosità ingegnóso ingelosire ingemmare ingeneràbile ingenerare ingenerosità ingeneróso ingènito ingènte ingentiliménto ingentilire ingenuità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib