innacquare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. innacquare

Il lemma innacquare

Definizioni

Definizione di Treccani

innacquare
(ant. inacquare) v. tr. [dal lat. tardo inaquare, comp. della prep. in e aqua «acqua»] (io innàcquo, ecc.), non com. –
1. meno com. di annacquare, nel senso di diluire o temperare con acqua, soprattutto il vino: egli si vuole inacquare quando altri il bee (boccaccio).
2. non com. annaffiare.
3. ant. inondare: ed inacquò tutto ’l mondo e indusse lo diluvio (buti). ◆ part. pass. innacquato (ant. inacquato), anche come agg.: vino innacquato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

innacquare e deriv.

⇨ annacquare e deriv.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

innacquare
[in-nac-quà-re]
io innàcquo ecc.
a aus. avere
(non com.) annacquare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo inaquāre, comp. di ĭn- ‘in-’ e un deriv. di ăqua ‘acqua’.

Termini vicini

inmïarsi inluiarsi inleiarsi inlandsis inìzio iniziazióne iniziatóre iniziato iniziativa iniziàtico iniziare iniziando inizialiżżazióne inizialiżżare iniziale iniziàbile iniquo iniquità ininterrótto inintermediarî inintelligìbile inintelligènza inintelligènte ininflüènte ininfiammàbile inimmaginàbile inimitato inimitàbile inimico inimicìzia innaffiare innalzaménto innalzare innamoraménto innamorare innamorato innante innanzi innanzitutto innàrio innaspare innatismo innatìstico innato innaturale innavigàbile innegàbile inneggiaménto inneggiare inneggiatóre inneità innervare innervazióne innervosire innescaménto innescante innescare innésco innestaménto innestare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib