Il lemma innescaménto
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        innescaménto
 (ant. inescaménto, ancora in uso nel sign. 1) s. m. [der. di innescare]. – 
1. l’applicazione dell’esca all’amo. 
2. l’operazione di innescare la carica di un’arma, un proiettile, un ordigno esplosivo, una reazione chimica, ecc. 
3. in fisica, lo stesso che innesco.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        innescamento
[in-ne-sca-mén-to]
ant. inescamento
Applicazione dell'esca
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        innescamento
 [in-ne-sca-mén-to]
pl. -i
 l’innescare, l’innescarsi.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
innervosire innervazióne innervare inneità inneggiatóre inneggiare inneggiaménto innegàbile innavigàbile innaturale innato innatìstico innatismo innaspare innàrio innanzitutto innanzi innante innamorato innamorare innamoraménto innalzare innalzaménto innaffiare innacquare inmïarsi inluiarsi inleiarsi inlandsis inìzio innescante innescare innésco innestaménto innestare innestatóio innestatóre innestatura innèsto innevaménto innevare inning inno innocènte innocentismo innocentista innocènza innocuità innòcuo innodìa innografìa innogràfico innògrafo innologìa innològico innòlogo innominàbile innominato innovaménto innovare
