innescante
  1. Home
  2. Lettera i
  3. innescante

Il lemma innescante

Definizioni

Definizione di Treccani

innescante
agg. e s. m. [part. pres. di innescare]. – Di sostanza (per es., fulminato di mercurio, stifnato di piombo), o di miscela di più sostanze, che, per essere dotata di grande sensibilità all’urto e al calore, sotto l’azione di questi esplode con facilità, inducendo l’esplosione di altre sostanze meno sensibili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

innescante
[in-ne-scàn-te] (pl. -ti, part. pres. di innescàre)


a agg.
non com. che innesca
b s.m.
tecn sostanza esplosiva, sensibilissima all'urto o al calore, destinata a produrre lo scoppio di esplosivi meno sensibili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

innescante
[in-ne-scàn-te]
di innescare
♦ agg. m. e f. e n.m.
pl. -i
si dice di sostanza, usata per preparare inneschi, che esplode con facilità per un’azione esterna (p.e. urto, attrito, calore ecc.).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

innescaménto innervosire innervazióne innervare inneità inneggiatóre inneggiare inneggiaménto innegàbile innavigàbile innaturale innato innatìstico innatismo innaspare innàrio innanzitutto innanzi innante innamorato innamorare innamoraménto innalzare innalzaménto innaffiare innacquare inmïarsi inluiarsi inleiarsi inlandsis innescare innésco innestaménto innestare innestatóio innestatóre innestatura innèsto innevaménto innevare inning inno innocènte innocentismo innocentista innocènza innocuità innòcuo innodìa innografìa innogràfico innògrafo innologìa innològico innòlogo innominàbile innominato innovaménto innovare innovativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib