Il lemma inning
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        inning
 ‹ìniṅ› s. ingl. [propr. «il metter dentro; il contenuto, porzione», der. di in «dentro»] (per lo più al plur., innings ‹ìniṅ∫›), usato in ital. al masch. – Nel baseball, ciascuna delle nove riprese in cui si divide una partita (in ogni ripresa ciascuna squadra gioca una volta all’attacco e una volta in difesa).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        inning
it.
sport nel baseball, ciascuna delle nove riprese in cui è suddivisa la partita
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        inning
 nel gioco del baseball, ciascuna delle nove riprese in cui si divide la partita                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce ingl.; dalla prep. in ‘dentro’, propr. ‘il mettere dentro’.
Termini vicini
innevare innevaménto innèsto innestatura innestatóre innestatóio innestare innestaménto innésco innescare innescante innescaménto innervosire innervazióne innervare inneità inneggiatóre inneggiare inneggiaménto innegàbile innavigàbile innaturale innato innatìstico innatismo innaspare innàrio innanzitutto innanzi innante inno innocènte innocentismo innocentista innocènza innocuità innòcuo innodìa innografìa innogràfico innògrafo innologìa innològico innòlogo innominàbile innominato innovaménto innovare innovativo innovatóre innovazióne innumeràbile innumerabilità innùmere innumerévole ino- inoblïàbile inocchiare inoccultàbile inoccupato
