innodia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. innodìa

Il lemma innodìa

Definizioni

Definizione di Treccani

innodìa
s. f. [dal gr. ὑμνῳδία, comp. di ὕμνος «inno» e ῳδή «canto»], letter. –
1. il canto degli inni, in senso generale, e in partic. degli inni religiosi, liturgici o non liturgici, cristiani o non cristiani.
2. Il patrimonio tradizionale degli inni di una religione, di una nazione, di una comunità, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

innodia
[in-no-dì-a]

s.f. (pl. -dìe)
mus canto di inni religiosi
|| Raccolta degli inni tradizionali di una religione, di un popolo e sim.: l'i. cristiana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

innodia
[in-no-dì-a]
pl. -e
1. il canto degli inni liturgici
2. l’insieme degli inni di una determinata religione, epoca o nazione; innografia: l’innodia cristiana; la grande tradizione della innodia inglese

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. hymnōidía, comp. di hýmnos ‘inno’ e ōidḗ ‘canto’.

Termini vicini

innòcuo innocuità innocènza innocentista innocentismo innocènte inno inning innevare innevaménto innèsto innestatura innestatóre innestatóio innestare innestaménto innésco innescare innescante innescaménto innervosire innervazióne innervare inneità inneggiatóre inneggiare inneggiaménto innegàbile innavigàbile innaturale innografìa innogràfico innògrafo innologìa innològico innòlogo innominàbile innominato innovaménto innovare innovativo innovatóre innovazióne innumeràbile innumerabilità innùmere innumerévole ino- inoblïàbile inocchiare inoccultàbile inoccupato inoccupazióne inoculare inoculazióne inoffensivo inofficióso inoliare inoliazióne inoltrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib