innovatore
  1. Home
  2. Lettera i
  3. innovatóre

Il lemma innovatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

innovatóre
s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. tardo innovator -oris]. – chi introduce innovazioni o è fautore d’innovazioni: vecchie istituzioni che hanno bisogno di coraggiosi i.; e come agg., che innova o tende a innovare: uno scrittore, un artista, un musicista i.; azione, politica, corrente i.; un progresso avviato sotto la spinta di forze innovatrici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

innovatore
[in-no-va-tó-re]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
Che, chi innova: un i. della cosa pubblica; politica innovatrice
SIN. riformatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

innovatore
[in-no-va-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che, chi innova o tende a innovare: movimento innovatore; corrente innovatrice; Dante Alighieri fu un innovatore della poesia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

innovativo innovare innovaménto innominato innominàbile innòlogo innològico innologìa innògrafo innogràfico innografìa innodìa innòcuo innocuità innocènza innocentista innocentismo innocènte inno inning innevare innevaménto innèsto innestatura innestatóre innestatóio innestare innestaménto innésco innescare innovazióne innumeràbile innumerabilità innùmere innumerévole ino- inoblïàbile inocchiare inoccultàbile inoccupato inoccupazióne inoculare inoculazióne inoffensivo inofficióso inoliare inoliazióne inoltrare inóltre inóltro inombrare inondare inondazióne inonestà inonèsto inonorato ìnope inoperàbile inoperante inoperosità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib