innominato
  1. Home
  2. Lettera i
  3. innominato

Il lemma innominato

Definizioni

Definizione di Treccani

innominato
agg. [dal lat. tardo innominatus]. –
1. a. non com. di persona o cosa di cui, in un discorso o in uno scritto, non è detto il nome. come sost., l’i., attributo con cui è indirettamente designato dal manzoni, nei promessi sposi, un suo personaggio, certamente storico (identificato con il feudatario francesco bernardino visconti), in quanto nel manoscritto da cui l’autore finge di aver tratto il romanzo non sarebbe menzionato mai con il suo vero nome. b. ant. di cosa che ancora non ha un nome: quantità incommensurabili, da noi inesplicabili ed innominate (galilei). c. letter. senza un nome, cioè ignoto, oscuro: in su le glebe cadeano i servi, innominata plebe (carducci).
2. nel linguaggio giur., contratti i., quelli non specificamente previsti e regolati dalla legge (in contrapp. ai contratti nominati).
3. in anatomia: a. linea i. (o arcuata), la linea che forma il margine laterale dello stretto superiore del bacino. b. antica denominazione dell’osso iliaco (osso i.), dei vasi (arteria e vene) altrimenti detti anonimi, della cartilagine cricoide (cartilagine innominata).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

innominato
[in-no-mi-nà-to]


a agg.
1. non nominato, di cui non è detto il nome: persona, cosa innominata
2. ant. anonimo: articoli di letteratura ... che si stamperanno innominati (foscolo)
b s.m. (f. -ta)
Persona innominata
|| per anton. l'innominato, personaggio dei promessi sposi ispirato al manzoni da francesco bernardino visconti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

innominato
[in-no-mi-nà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di persona di cui non si vuol dire o si ignora il nome |l’Innominato, uno dei personaggi dei «Promessi Sposi», in cui Manzoni adombrò Francesco Bernardino Visconti
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.) si dice di cosa che non ha ancora nome

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo innominātu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e nominātus ‘nominato’.

Termini vicini

innominàbile innòlogo innològico innologìa innògrafo innogràfico innografìa innodìa innòcuo innocuità innocènza innocentista innocentismo innocènte inno inning innevare innevaménto innèsto innestatura innestatóre innestatóio innestare innestaménto innésco innescare innescante innescaménto innervosire innervazióne innovaménto innovare innovativo innovatóre innovazióne innumeràbile innumerabilità innùmere innumerévole ino- inoblïàbile inocchiare inoccultàbile inoccupato inoccupazióne inoculare inoculazióne inoffensivo inofficióso inoliare inoliazióne inoltrare inóltre inóltro inombrare inondare inondazióne inonestà inonèsto inonorato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib