Il lemma innologìa
Definizioni

Definizione di Treccani
innologìa
s. f. [comp. di inno e -logia; cfr. gr. ὑμνολογία (comp. di ὕμνος inno» e -λογία «-logia») «canto di inni»]. – Ramo delle scienze storico-filologiche ed ecclesiastiche che studia gli inni religiosi, sia sotto l’aspetto letterario (autore, data, composizione, valore poetico, ecc.) sia sotto quello della liturgia e della devozione privata.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
innologia
[in-no-lo-gì-a]
filol scienza che studia gli inni religiosi, come componimenti letterari e come espressione liturgica
|| Arte e tecnica dello scrivere, del comporre inni
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
innologia
[in-no-lo-gì-a]
pl. -gie
1. studio degli inni
2. innografia
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di inno e -logia.
Termini vicini
innògrafo innogràfico innografìa innodìa innòcuo innocuità innocènza innocentista innocentismo innocènte inno inning innevare innevaménto innèsto innestatura innestatóre innestatóio innestare innestaménto innésco innescare innescante innescaménto innervosire innervazióne innervare inneità inneggiatóre inneggiare innològico innòlogo innominàbile innominato innovaménto innovare innovativo innovatóre innovazióne innumeràbile innumerabilità innùmere innumerévole ino- inoblïàbile inocchiare inoccultàbile inoccupato inoccupazióne inoculare inoculazióne inoffensivo inofficióso inoliare inoliazióne inoltrare inóltre inóltro inombrare inondare