innevamento
  1. Home
  2. Lettera i
  3. innevaménto

Il lemma innevaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

innevaménto
s. m. [der. di innevare]. – il fenomeno per cui, principalmente in dipendenza delle cause climatiche, le regioni a grande altezza o ad alta latitudine si ricoprono, quasi sempre periodicamente, di uno strato nevoso. anche, il valore numerico dello spessore della coltre nevosa, espresso generalmente in centimetri, oppure anche in maniera approssimativa, spec. in relazione alla possibilità di compiere su una determinata zona attività sportive invernali: condizioni d’i. buone, discrete; a cortina le condizioni d’i. migliorano. si chiama i. artificiale quello ottenuto da un generatore di neve (v. generatore, n. 2 c).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

innevamento
[in-ne-va-mén-to]

s.m.
Azione e risultato dell'innevare: l'i. delle piste da sci
|| Caduta e deposito di neve in un determinato luogo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

innevamento
[in-ne-va-mén-to]
pl. -i
la presenza di neve; la quantità di neve che si trova in una data zona in un determinato periodo; anche, le condizioni della neve

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di innevare.

Termini vicini

innèsto innestatura innestatóre innestatóio innestare innestaménto innésco innescare innescante innescaménto innervosire innervazióne innervare inneità inneggiatóre inneggiare inneggiaménto innegàbile innavigàbile innaturale innato innatìstico innatismo innaspare innàrio innanzitutto innanzi innante innamorato innamorare innevare inning inno innocènte innocentismo innocentista innocènza innocuità innòcuo innodìa innografìa innogràfico innògrafo innologìa innològico innòlogo innominàbile innominato innovaménto innovare innovativo innovatóre innovazióne innumeràbile innumerabilità innùmere innumerévole ino- inoblïàbile inocchiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib