inofficioso
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inofficióso

Il lemma inofficióso

Definizioni

Definizione di Treccani

inofficióso
agg. [dal lat. inofficiosus, comp. di in-2 e officiosus «conforme al dovere, dettato dal dovere; cortese»], ant. –
1. legalmente non valido, detto di un testamento che contiene disposizioni in contrasto con la legge.
2. Scortese, che viene meno alle debite convenienze, rustico; negligente e trascurato nell’adempimento di un dovere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inofficioso
[i-nof-fi-ció-so]

agg.
1. dir testamento inofficioso, non valido perché contrario alle disposizioni di legge
2. ant. trascurato, noncurante dei propri doveri
|| Scortese, rustico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inofficioso
[i-nof-fi-ció-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.)
1. non valido legalmente (detto di testamento, contratto ecc.)
2. svogliato; scortese

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inofficiōsu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e officiōsus ‘ufficioso, premuroso’.

Termini vicini

inoffensivo inoculazióne inoculare inoccupazióne inoccupato inoccultàbile inocchiare inoblïàbile ino- innumerévole innùmere innumerabilità innumeràbile innovazióne innovatóre innovativo innovare innovaménto innominato innominàbile innòlogo innològico innologìa innògrafo innogràfico innografìa innodìa innòcuo innocuità innocènza inoliare inoliazióne inoltrare inóltre inóltro inombrare inondare inondazióne inonestà inonèsto inonorato ìnope inoperàbile inoperante inoperosità inoperóso inòpia inopinàbile inopinato inopportunità inopportuno inoppugnàbile inoppugnabilità inorganicità inorgànico inorgoglire inornato inorpellare inorridire inoṡàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib