inoperabile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inoperàbile

Il lemma inoperàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

inoperàbile
agg. [comp. di in-2 e operabile]. – in chirurgia, riferito a malattia o malato in cui, pur esistendo l’indicazione generica alla cura operatoria, non si può procedere all’intervento per la diffusione della lesione (per es., tumore i.) o per le condizioni del malato (paziente inoperabile).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inoperabile
[i-no-pe-rà-bi-le]

agg. (pl. -li)
med di malattia che non può essere trattata mediante intervento chirurgico
|| Di ammalato che non può essere sottoposto a intervento chirurgico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inoperabile
[i-no-pe-rà-bi-le]
pl. -i
(med.) si dice di malattia che non si può curare chirurgicamente o di malato che non può subire intervento operatorio: tumore inoperabile; paziente inoperabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e operabile.

Termini vicini

ìnope inonorato inonèsto inonestà inondazióne inondare inombrare inóltro inóltre inoltrare inoliazióne inoliare inofficióso inoffensivo inoculazióne inoculare inoccupazióne inoccupato inoccultàbile inocchiare inoblïàbile ino- innumerévole innùmere innumerabilità innumeràbile innovazióne innovatóre innovativo innovare inoperante inoperosità inoperóso inòpia inopinàbile inopinato inopportunità inopportuno inoppugnàbile inoppugnabilità inorganicità inorgànico inorgoglire inornato inorpellare inorridire inoṡàbile inospitale inospitalità inòspite inossare inosservàbile inosservante inosservanza inosservato inossidàbile inostrare inottemperanza ìnox input

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib