inopia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inòpia

Il lemma inòpia

Definizioni

Definizione di Treccani

inòpia
s. f. [dal lat. inopia, der. di inops -ŏpis: v. inope], letter. – mancanza assoluta di cosa necessaria, e più comunem. mancanza di mezzi di sostentamento, povertà assoluta, indigenza: avere i. di viveri, d’acqua; soffrire, morire d’inopia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inopia
[i-nò-pia]

s.f. (pl. -pie)
lett. mancanza di ogni avere; povertà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inopia
[i-nò-pia]
pl. -e
(lett.) povertà, indigenza: Il ciel vi guardi / da ogni mal, dai nemici e dall’inopia / e doni a tutti due la cornucopia (GOLDONI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inopĭa(m), deriv. di ĭnops -ŏpis ‘inope’.

Termini vicini

inoperóso inoperosità inoperante inoperàbile ìnope inonorato inonèsto inonestà inondazióne inondare inombrare inóltro inóltre inoltrare inoliazióne inoliare inofficióso inoffensivo inoculazióne inoculare inoccupazióne inoccupato inoccultàbile inocchiare inoblïàbile ino- innumerévole innùmere innumerabilità innumeràbile inopinàbile inopinato inopportunità inopportuno inoppugnàbile inoppugnabilità inorganicità inorgànico inorgoglire inornato inorpellare inorridire inoṡàbile inospitale inospitalità inòspite inossare inosservàbile inosservante inosservanza inosservato inossidàbile inostrare inottemperanza ìnox input inquadraménto inquadrare inquadratura inqualificàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib