inospite
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inòspite

Il lemma inòspite

Definizioni

Definizione di Treccani

inòspite
(ant. inòspito) agg. [dal lat. inhospes -pĭtis, comp. di in-2 e hospes «straniero, ospite»], letter. – inospitale, selvaggio, detto per lo più di luoghi: plaghe, spiagge inospiti; di balzo in balzo, e d’una in altra via aspra, solinga, inospita e selvaggia (ariosto); soli per selve inospite (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inospite
[i-nò-spi-te] ant. inospito

agg. (pl. -ti)
lett. di luogo, inospitale: per mezzo i boschi inospiti e selvaggi (petrarca)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inospite
[i-nò-spi-te]
inospito agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) inospitale: di balzo in balzo, e d’una in altra via / aspra, solinga, inospita e selvaggia (ARIOSTO O.F. VIII, 19)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inhospĭte(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e hŏspes -pĭtis ‘ospite’.

Termini vicini

inospitalità inospitale inoṡàbile inorridire inorpellare inornato inorgoglire inorgànico inorganicità inoppugnabilità inoppugnàbile inopportuno inopportunità inopinato inopinàbile inòpia inoperóso inoperosità inoperante inoperàbile ìnope inonorato inonèsto inonestà inondazióne inondare inombrare inóltro inóltre inoltrare inossare inosservàbile inosservante inosservanza inosservato inossidàbile inostrare inottemperanza ìnox input inquadraménto inquadrare inquadratura inqualificàbile inquartare inquartata inquartato inquietante inquietare inquietézza inquièto inquietùdine inquilinato inquilinismo inquilino inquinaménto inquinare inquirènte inquiṡìbile inquiṡire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib