inosservanza
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inosservanza

Il lemma inosservanza

Definizioni

Definizione di Treccani

inosservanza
s. f. [dal lat. tardo inobservantia, comp. di in-2 e observantia «osservanza»]. – non osservanza, mancato rispetto, e quindi trasgressione, di una legge, di una norma, di un patto, di un precetto religioso: l’i. delle clausole più importanti provocò la rescissione del contratto; incidenti dovuti all’i. delle norme di circolazione; l’i. delle prescrizioni mediche, del digiuno pasquale; è stato allontanato dal collegio per la sua costante i. delle più comuni norme di comportamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inosservanza
[i-nos-ser-vàn-za]

s.f.
Il trasgredire a una legge, un precetto religioso, una norma morale: i. delle norme di circolazione; l'i. dei fatti, delle promesse, delle regole, delle consuetudini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inosservanza
[i-nos-ser-vàn-za]
pl. -e
l’essere inosservante; mancato rispetto di leggi, norme, precetti [+ di]: inosservanza del regolamento, di una clausola contrattuale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inobservantĭa(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e observantĭa ‘osservanza’.

Termini vicini

inosservante inosservàbile inossare inòspite inospitalità inospitale inoṡàbile inorridire inorpellare inornato inorgoglire inorgànico inorganicità inoppugnabilità inoppugnàbile inopportuno inopportunità inopinato inopinàbile inòpia inoperóso inoperosità inoperante inoperàbile ìnope inonorato inonèsto inonestà inondazióne inondare inosservato inossidàbile inostrare inottemperanza ìnox input inquadraménto inquadrare inquadratura inqualificàbile inquartare inquartata inquartato inquietante inquietare inquietézza inquièto inquietùdine inquilinato inquilinismo inquilino inquinaménto inquinare inquirènte inquiṡìbile inquiṡire inquiṡitivo inquiṡitóre inquiṡitòrio inquiṡizióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib