inopinabile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inopinàbile

Il lemma inopinàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

inopinàbile
agg. [dal lat. inopinabĭlis, der. di opinari «pensare», col pref. in-2], letter. – che non si può prevedere, immaginare o pensare; imprevedibile: casi, accidenti i.; li nuovi mutamenti e gl’inopinabili corsi ... dell’inargentata luna (boccaccio). ◆ avv. inopinabilménte, in modo inopinabile, al di là di ogni immaginazione o previsione: il caso potrebbe inopinabilmente verificarsi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inopinabile
[i-no-pi-nà-bi-le]

agg. (pl. -li)
Non opinabile, non pensabile, imprevedibile: gli inopinabili favori della fortuna; che questo potesse accadere era davvero i.
SIN. impensabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inopinabile
[i-no-pi-nà-bi-le]
pl. -i
che non si può pensare, immaginare; imprevedibile: fatto, evento inopinabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inopinabĭle(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e opinabĭlis ‘opinabile’.

Termini vicini

inòpia inoperóso inoperosità inoperante inoperàbile ìnope inonorato inonèsto inonestà inondazióne inondare inombrare inóltro inóltre inoltrare inoliazióne inoliare inofficióso inoffensivo inoculazióne inoculare inoccupazióne inoccupato inoccultàbile inocchiare inoblïàbile ino- innumerévole innùmere innumerabilità inopinato inopportunità inopportuno inoppugnàbile inoppugnabilità inorganicità inorgànico inorgoglire inornato inorpellare inorridire inoṡàbile inospitale inospitalità inòspite inossare inosservàbile inosservante inosservanza inosservato inossidàbile inostrare inottemperanza ìnox input inquadraménto inquadrare inquadratura inqualificàbile inquartare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib