inoltro
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inóltro

Il lemma inóltro

Definizioni

Definizione di Treccani

inóltro
s. m. [der. di inoltrare]. – l’operazione, il fatto di inoltrare, di avviare cioè una domanda, un documento, un carteggio per via gerarchica: lasci qui l’incartamento, all’i. penserà l’ufficio; o di dirigere a ulteriore destinazione posta, merci e anche personale militare e civile: l’i. delle lettere avverrà per via aerea e l’i. dei pacchi per via mare; l’i. dei soldati ai rispettivi reparti; sulle buste delle lettere, con preghiera di i., dicitura usata quando si ritenga che il destinatario abbia cambiato indirizzo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inoltro
[i-nól-tro]

s.m.
bur l'inoltrare, il trasmettere: l'i. della domanda; l'i. della corrispondenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inoltro
[i-nól-tro]
pl. -i
l’inoltrare: l’inoltro di una domanda, della corrispondenza; inoltro di una mail.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

inóltre inoltrare inoliazióne inoliare inofficióso inoffensivo inoculazióne inoculare inoccupazióne inoccupato inoccultàbile inocchiare inoblïàbile ino- innumerévole innùmere innumerabilità innumeràbile innovazióne innovatóre innovativo innovare innovaménto innominato innominàbile innòlogo innològico innologìa innògrafo innogràfico inombrare inondare inondazióne inonestà inonèsto inonorato ìnope inoperàbile inoperante inoperosità inoperóso inòpia inopinàbile inopinato inopportunità inopportuno inoppugnàbile inoppugnabilità inorganicità inorgànico inorgoglire inornato inorpellare inorridire inoṡàbile inospitale inospitalità inòspite inossare inosservàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib