iroso
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iróso

Il lemma iróso

Definizioni

Definizione di Treccani

iróso
agg. [der. di ira]. – pieno d’ira, o improntato a ira: il conte filippone contro lo imperadore stava con animo i. (compagni); rimproverare con voce i.; mosso da un sentimento d’ira: gli si rivolse, lo affrontò tutta i.; incline all’ira: avere un carattere, un temperamento i.; con questa accezione, anche riferito alla persona stessa, come sinon. di iracondo (e, come questo, talora sostantivato): un uomo i. e brontolone; essere un iroso. ◆ avv. irosaménte, con ira: rispondere, reagire, affrontare irosamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iroso
[i-ró-so]

agg.
1. che è incline all'ira: un temperamento i.
2. estens. che esprime ira; che è pieno di ira: voce irosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iroso
[i-ró-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. pieno d’ira: voce irosa | che si arrabbia facilmente: uomo, carattere iroso
2. (non com.) infuriato, rabbioso (detto di animali)
3. (lett.) turbolento, in tempesta (detto di elementi naturali): su la costa raccolta, dilavata / dal trascorrere iroso delle spume (MONTALE)

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ironiżżare ironista irònico ironìa ironeggiare irlandése iriżżare irite ìris iridologìa iridociclite irìdio irìdico iridescènza iridescènte iridèo ìride iridato iridare iridàcee iri ìreos irenìstico irenista irenismo irènico -ire ircocèrvo irco ircino irraccontàbile irradiaménto irradiare irradiazióne irraggiaménto irraggiare irraggiungìbile irraggiungibilità irragionévole irragionevolézza irrancidire irrappreṡentàbile irrazionale irrazionalismo irrazionalista irrazionalìstico irreale irrealiżżàbile irrealiżżabilità irrealtà irreconciliàbile irrecuperàbile irrecuperabilità irrecuṡàbile irrecuṡabilità irredentismo irredentista irredentìstico irredènto irredimìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib