irizzare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iriżżare

Il lemma iriżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

iriżżare
v. tr. [der. di iri (v. oltre)]. – nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’iri (sigla di istituto per la ricostruzione industriale, ente che, fino alla sua completa privatizzazione, avvenuta nel 2000, gestiva il sistema delle partecipazioni statali), mediante l’acquisto, da parte di questo, della totalità o di una quota del pacchetto azionario dell’impresa stessa. ◆ part. pass. iriżżato, anche come agg.: azienda irizzata, passata sotto il controllo del gruppo IRI.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

irizzare
[i-riẓ-ẓà-re] (irìzzo)

v.tr.
Porre un'azienda sotto la gestione dell'IRI


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

irizzare
[i-riʒ-ʒà-re]
a aus. avere
nel linguaggio giornalistico, trasferire un’azienda sotto il controllo dell’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale, 1933-2002), ossia nel sistema delle partecipazioni statali.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

irite ìris iridologìa iridociclite irìdio irìdico iridescènza iridescènte iridèo ìride iridato iridare iridàcee iri ìreos irenìstico irenista irenismo irènico -ire ircocèrvo irco ircino ircano irato irascibilità irascìbile iranìstica iranista irànico irlandése ironeggiare ironìa irònico ironista ironiżżare iróso irraccontàbile irradiaménto irradiare irradiazióne irraggiaménto irraggiare irraggiungìbile irraggiungibilità irragionévole irragionevolézza irrancidire irrappreṡentàbile irrazionale irrazionalismo irrazionalista irrazionalìstico irreale irrealiżżàbile irrealiżżabilità irrealtà irreconciliàbile irrecuperàbile irrecuperabilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib