irlandese
  1. Home
  2. Lettera i
  3. irlandése

Il lemma irlandése

Definizioni

Definizione di Treccani

irlandése
agg. e s. m. e f. –
1. agg. dell’irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (irlanda del nord), costituisce dal punto di vista politico la repubblica d’irlanda: la popolazione i.; le lotte per l’indipendenza i .; lingua i. (e, come s. m., l’irlandese), lingua celtica del gruppo gaelico, distinta cronologicamente (a partire dai sec. 7°-10°) in antico i., medio i. e i. moderno; scrittura i., la scrittura nazionale in uso in irlanda dopo il 6° secolo.
2. s. m. e f. abitante, nativo, originario dell’irlanda: un i.; una i.; gli irlandesi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

irlandese
[ir-lan-dé-se] (pl. -si)


a agg.
Dell'Irlanda: la brughiera i.
b s.m. (anche f. nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. abitante, nativo dell'irlanda
2. lingua appartenente al gruppo gaelico parlata in irlanda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

irlandese
[ir-lan-dé-se]
pl. -i
dell’Irlanda, isola dell’arcipelago britannico
♦ n.m.
pl. -i
1.
anche f.
chi abita o è nato in Irlanda
2. la lingua celtica del gruppo gaelico che si parla in Irlanda.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

iriżżare irite ìris iridologìa iridociclite irìdio irìdico iridescènza iridescènte iridèo ìride iridato iridare iridàcee iri ìreos irenìstico irenista irenismo irènico -ire ircocèrvo irco ircino ircano irato irascibilità irascìbile iranìstica iranista ironeggiare ironìa irònico ironista ironiżżare iróso irraccontàbile irradiaménto irradiare irradiazióne irraggiaménto irraggiare irraggiungìbile irraggiungibilità irragionévole irragionevolézza irrancidire irrappreṡentàbile irrazionale irrazionalismo irrazionalista irrazionalìstico irreale irrealiżżàbile irrealiżżabilità irrealtà irreconciliàbile irrecuperàbile irrecuperabilità irrecuṡàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib