ironico
  1. Home
  2. Lettera i
  3. irònico

Il lemma irònico

Definizioni

Definizione di Treccani

irònico
agg. [dal lat. ironĭcus, gr. εἰρωνικός] (pl. m. -ci). – detto o fatto per ironia; che costituisce o rivela ironia: frasi, parole i.; parlare con tono i.; un sorriso, un saluto i.; lodi i.; un applauso i.; guardare con espressione ironica. riferito a persona, che fa dell’ironia, o è incline all’ironia: sei ironico oggi!; uno spirito, uno scrittore, un oratore i.; e come compl. predicativo: lo guardava tra ironica e affettuosa. ◆ avv. ironicaménte, in modo ironico, con ironia: parlare, rispondere ironicamente; continuava a fissarlo sorridendo ironicamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ironico
[i-rò-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Che esprime ironia: frase ironica; tono i.
|| Di chi ama o è solito esprimersi con ironia: un tipo i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ironico
[i-rò-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
detto o fatto con ironia; che rivela ironia: sorriso ironico; parlare in tono ironico | che fa dell’ironia, che si esprime con ironia: scrittore ironico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo ironĭcu(m), dal gr. eirōnikós.

Termini vicini

ironìa ironeggiare irlandése iriżżare irite ìris iridologìa iridociclite irìdio irìdico iridescènza iridescènte iridèo ìride iridato iridare iridàcee iri ìreos irenìstico irenista irenismo irènico -ire ircocèrvo irco ircino ircano irato irascibilità ironista ironiżżare iróso irraccontàbile irradiaménto irradiare irradiazióne irraggiaménto irraggiare irraggiungìbile irraggiungibilità irragionévole irragionevolézza irrancidire irrappreṡentàbile irrazionale irrazionalismo irrazionalista irrazionalìstico irreale irrealiżżàbile irrealiżżabilità irrealtà irreconciliàbile irrecuperàbile irrecuperabilità irrecuṡàbile irrecuṡabilità irredentismo irredentista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib