irreale
  1. Home
  2. Lettera i
  3. irreale

Il lemma irreale

Definizioni

Definizione di Treccani

irreale
agg. [comp. di in-2 e reale2]. – privo di realtà, di esistenza effettiva, che è fuori della realtà o la supera (spesso sinon. di fantastico, immaginario): ipotesi, sogni i.; vivere in un mondo i.; dipingere, rappresentare un paesaggio i.; creare un’atmosfera i.; descrivere fatti, situazioni i.; una creatura così bella da parere irreale. nella grammatica tradizionale, di modi e forme verbali usati per esprimere condizioni di fatto impossibili: periodo ipotetico i., o, più spesso, della irrealtà, quello che contiene, nella protasi, una condizione non realizzabile. ◆ avv. irrealménte (non com.), in modo irreale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

irreale
[ir-re-à-le] (pl. -li)


a agg.
Che non è reale
|| Immaginario, fantastico: vive in un mondo i.
b s.m. (solo sing.)
Ciò che non è reale: vive sempre nell'i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

irreale
[ir-re-à-le]
pl. -i
non reale, al di fuori della realtà: sogno, mondo, bellezza irreale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e reale 1.

Termini vicini

irrazionalìstico irrazionalista irrazionalismo irrazionale irrappreṡentàbile irrancidire irragionevolézza irragionévole irraggiungibilità irraggiungìbile irraggiare irraggiaménto irradiazióne irradiare irradiaménto irraccontàbile iróso ironiżżare ironista irònico ironìa ironeggiare irlandése iriżżare irite ìris iridologìa iridociclite irìdio irìdico irrealiżżàbile irrealiżżabilità irrealtà irreconciliàbile irrecuperàbile irrecuperabilità irrecuṡàbile irrecuṡabilità irredentismo irredentista irredentìstico irredènto irredimìbile irrefragàbile irrefrenàbile irrefrenabilità irrefutàbile irreggimentare irreggimentazióne irregolare irregolarità irrelato irreligióne irreligiosità irreligióso irremeàbile irremissìbile irremovìbile irremovibilità irremuneràbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib