irrefrenabile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. irrefrenàbile

Il lemma irrefrenàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

irrefrenàbile
agg. [dal lat. tardo irrefrenabĭlis, der. di refrenare «frenare», col pref. in-2]. – che non si può frenare: corsa irrefrenabile. più spesso in senso fig.: impeto, impulso i.; sdegno i.; l’i. entusiasmo della folla; uno scoppio i. di risa. ◆ avv. irrefrenabilménte, in modo irrefrenabile: ridere, piangere, singhiozzare irrefrenabilmente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

irrefrenabile
[ir-re-fre-nà-bi-le]

agg. (pl. -li)
Che non si può frenare: una corsa i.
|| Che non si può trattenere, moderare: istinti irrefrenabili; ambizione i.
SIN. irreprimibile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

irrefrenabile
[ir-re-fre-nà-bi-le]
pl. -i
che non si può frenare; incontrollabile (specialmente in senso figurato): impulso irrefrenabile; crisi di pianto irrefrenabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo irrefrenabĭle(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e un deriv. di refrenāre ‘frenare’.

Termini vicini

irrefragàbile irredimìbile irredènto irredentìstico irredentista irredentismo irrecuṡabilità irrecuṡàbile irrecuperabilità irrecuperàbile irreconciliàbile irrealtà irrealiżżabilità irrealiżżàbile irreale irrazionalìstico irrazionalista irrazionalismo irrazionale irrappreṡentàbile irrancidire irragionevolézza irragionévole irraggiungibilità irraggiungìbile irraggiare irraggiaménto irradiazióne irradiare irradiaménto irrefrenabilità irrefutàbile irreggimentare irreggimentazióne irregolare irregolarità irrelato irreligióne irreligiosità irreligióso irremeàbile irremissìbile irremovìbile irremovibilità irremuneràbile irremunerato irreparàbile irreparabilità irreperìbile irreperibilità irrepetìbile irreprensìbile irreprensibilità irreprimìbile irrepugnàbile irrequietézza irrequïèto irrequietùdine irresistìbile irresistibilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib