ittrio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ìttrio

Il lemma ìttrio

Definizioni

Definizione di Treccani

ìttrio
s. m. [lat. scient. yttrium, tratto dal nome della località svedese di ytterby (da cui anche itterbio)]. – elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simbolo Y, numero atomico 39, peso atomico 88,91, trivalente, presente in natura in numerosi minerali (tra cui in partic. la gadolinite): è un metallo di colore grigio argento, che all’aria si ossida facilmente e che reagisce a caldo con l’acqua formando l’idrato. Allo stato puro trova impiego nell’industria metallurgica come disossidante, mentre alcuni suoi composti sono utilizzati nella preparazione di masse per reticelle a incandescenza poiché, scaldati a temperatura anche moderata, emettono viva luce bianca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ittrio
[ìt-trio]

s.m. (solo sing.)
chim elemento chimico di simbolo y, metallo del gruppo delle terre rare, usato per superconduttori e magneti permanenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ittrio
[ìt-trio]
pl. -ri
metallo delle terre rare di colore argenteo; elemento chimico di simbolo Y

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. yttriu(m), così chiamato dal nome della località sved. di ytterby, dove fu scoperto.

Termini vicini

itto ittita ittiòṡi ittiòlogo ittiològico ittiologìa ittiòlo ittiofàuna ittiòfago ittiofagìa ittiocòlla ìttico ìttero itterìzia ittèrico ittèrbio -ito itineràrio itinerante itifallo itifàllico iterazióne iterato iterativo iterare iteràbile iter item -ite italòfono iùbere iucca IUD iudicare iùgero iugoslavo iugulare iugulatòrio iunior iussivo iuta iutièro iutifìcio iva ivi ivoriano izba izza jab jabot jack jackpot jacquard jacquerie jais jaleo jamming jazz jażżista jażżìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib