iucca
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iucca

Il lemma iucca

Definizioni

Definizione di Treccani

iucca
s. f. [lat. scient. yucca, dallo spagn. yuca, e questo da una voce del nuovo messico (Stati Uniti d’America)]. – Genere di piante della famiglia agavacee, con una quarantina di specie viventi nelle pianure e sulle montagne aride delle regioni occid. del Nord America, alcune coltivate per ornamento: sono tutte perenni, acauli o con tronco alto da uno a parecchi metri, spesso ramificato con foglie a ciuffo, lineari, di solito spinose all’apice, ricche di fibre (nel Messico utilizzate per corderie e per la fabbricazione della carta), e fiori campanulati, penduli, in grandi pannocchie terminali, bianchi, giallicci o violacei, di odore sgradevole.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iucca

⇨ yucca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iucca
[iùc-ca]
pl. -che
(bot.) genere di piante con foglie lineari, fibrose, che formano dei ciuffi, e con fiori bianchi raccolti in pannocchia (fam. Liliacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. yucca, che è dallo sp. yuca, di orig. incerta.

Termini vicini

iùbere ìttrio itto ittita ittiòṡi ittiòlogo ittiològico ittiologìa ittiòlo ittiofàuna ittiòfago ittiofagìa ittiocòlla ìttico ìttero itterìzia ittèrico ittèrbio -ito itineràrio itinerante itifallo itifàllico iterazióne iterato iterativo iterare iteràbile iter item IUD iudicare iùgero iugoslavo iugulare iugulatòrio iunior iussivo iuta iutièro iutifìcio iva ivi ivoriano izba izza jab jabot jack jackpot jacquard jacquerie jais jaleo jamming jazz jażżista jażżìstico jeans jeanserìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib