iugoslavo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iugoslavo

Il lemma iugoslavo

Definizioni

Definizione di Treccani

iugoslavo
(o jugoslavo) agg. e s. m. (f. -a) [dal croato jugoslaven (serbo jugosloven), propr. «slavo meridionale», comp. di jugo «sud» e slaven (sloven) «slavo», connesso con slava «gloria» e slaven (slavan) «glorioso»]. – nel sec. 19°, designazione generica e complessiva degli slavi del sud, cioè serbi, croati e sloveni, che, con i montenegrini e i macedoni, costituirono nel 1918 il regno e successivamente, nel 1945, la repubblica federativa di iugoslavia (jugoslavija), organismo politico che dal 1992 (dopo l’uscita di croazia, slovenia, bosnia-erzegovina e macedonia) arrivò a comprendere soltanto le repubbliche di serbia e montenegro e che dal 2006, dopo l’ulteriore scissione delle due repubbliche in paesi sovrani, si dissolse. nel corso del sec. 20°, di conseguenza, sono stati chiamati iugoslavi (come designazione politica più che etnica) gli abitanti delle regioni che di volta in volta sono state comprese sotto il nome di (Regno o Repubblica di) Jugoslavia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iugoslavo

⇨ jugoslavo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iugoslavo
[iu-go-ʃlà-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
della Iugoslavia
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
abitante, nativo della Iugoslavia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

iùgero iudicare IUD iucca iùbere ìttrio itto ittita ittiòṡi ittiòlogo ittiològico ittiologìa ittiòlo ittiofàuna ittiòfago ittiofagìa ittiocòlla ìttico ìttero itterìzia ittèrico ittèrbio -ito itineràrio itinerante itifallo itifàllico iterazióne iterato iterativo iugulare iugulatòrio iunior iussivo iuta iutièro iutifìcio iva ivi ivoriano izba izza jab jabot jack jackpot jacquard jacquerie jais jaleo jamming jazz jażżista jażżìstico jeans jeanserìa jeep jersey jet jigger

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib