ittiosi
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ittiòṡi

Il lemma ittiòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

ittiòṡi
(o ictiòṡi) s. f. [der. di ittio-, col suff. medico -osi]. – malattia cutanea di tipo distrofico, spesso a carattere familiare ed ereditario, consistente in una particolare secchezza della pelle, che presenta delle squame che ricordano quelle di un pesce; ha inizio nella prima infanzia e persiste tutta la vita, senza dar luogo abitualmente a disturbi degni di nota. in partic., a seconda dei caratteri delle squame: i. nitida, con squame madreperlacee; i. istrice, con formazioni cornee di aspetto verrucoso e perfino di aculei, ecc. i. congenita o fetale, malattia cutanea già presente alla nascita, la cui forma più grave è incompatibile con la vita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ittiosi
[it-tiò-ṣi]

s.f. inv.
med malattia caratterizzata da rugosità e desquamazione della pelle


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ittiosi
[it-tiò-ʃi]
malattia cutanea caratterizzata da secchezza, ruvidità e desquamazione della pelle

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di itti(o)- e il suff. -osi.

Termini vicini

ittiòlogo ittiològico ittiologìa ittiòlo ittiofàuna ittiòfago ittiofagìa ittiocòlla ìttico ìttero itterìzia ittèrico ittèrbio -ito itineràrio itinerante itifallo itifàllico iterazióne iterato iterativo iterare iteràbile iter item -ite italòfono italòfobo italòfilo italoamericano ittita itto ìttrio iùbere iucca IUD iudicare iùgero iugoslavo iugulare iugulatòrio iunior iussivo iuta iutièro iutifìcio iva ivi ivoriano izba izza jab jabot jack jackpot jacquard jacquerie jais jaleo jamming

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib