ittita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ittita

Il lemma ittita

Definizioni

Definizione di Treccani

ittita
(meno com. ittito; anche hittita o hittito) agg. e s. m. e f. [dall’ebr. Ḥittīm o Ḥēt]. – relativo o appartenente agli ittiti (o hittiti), antico popolo dell’asia minore, di notevole importanza sia per la sua civiltà sia per l’azione politica svolta nella sede d’origine dall’inizio del 18° alla fine del 13° secolo a. c., e successivamente in siria e in mesopotamia settentr. fino al sec. 8° a. c.: la storia, la religione i.; la lingua i. (o l’i., come s. m.), la lingua indoeuropea del gruppo centum, parlata dagli ittiti; i poemi i., scritti in lingua ittita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ittita
[it-tì-ta] o hittita
(pl. m. -ti, f. -te)


a agg.
st di un'antica popolazione di lingua indoeuropea stanziata nell'asia minore: arte i.; monumenti ittiti
b s.m. (anche f. nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. appartenente alla popolazione ittita
2. lingua del ceppo indoeuropeo parlata dagli ittiti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ittita
[it-tì-ta]
ittito agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
relativo a un’antica popolazione indoeuropea stanziata in Asia Minore nel secondo millennio a.C: la civiltà ittita
♦ n.m.
pl. -i
1.
anche f.
appartenente a questa popolazione
2. lingua della famiglia indoeuropea parlata dagli ittiti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di orig. ebraica.

Termini vicini

ittiòṡi ittiòlogo ittiològico ittiologìa ittiòlo ittiofàuna ittiòfago ittiofagìa ittiocòlla ìttico ìttero itterìzia ittèrico ittèrbio -ito itineràrio itinerante itifallo itifàllico iterazióne iterato iterativo iterare iteràbile iter item -ite italòfono italòfobo italòfilo itto ìttrio iùbere iucca IUD iudicare iùgero iugoslavo iugulare iugulatòrio iunior iussivo iuta iutièro iutifìcio iva ivi ivoriano izba izza jab jabot jack jackpot jacquard jacquerie jais jaleo jamming jazz

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib