Il lemma ketch
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ketch
 ‹kèč› s. ingl. (pl. ketches ‹kèči∫›), usato in ital. al masch. (e talora adattato in chèccia o chècchia). – in marina: 
1. piccola unità a due alberi, usata per traffico e pesca nei mari del nord. 
2. veliero da diporto, di varia grandezza, attrezzato generalmente a due alberi e bompresso: l’albero di maestra è situato un poco a proravia del centro e l’altro, più piccolo, detto mezzanella, è collocato a proravia del timone e può portare una randa o una vela Marconi.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ketch
mar imbarcazione da regata o da crociera, dotata di due alberi e bompresso
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ketch
 imbarcazione da regata e da crociera con albero di maestra e di mezzana, fiocco e due rande                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce ingl.; forma alterata dell’ant. catch, che è da to catch ‘cacciare’.
Termini vicini
kermesse kepleriano kepi kennediano kendō kelvin kèirin kefir kedive kebab kazoo kayakista kayak kava kashmìr kāshēr kasba kartodromo kartista kartismo karma karateka karate karaoke karakul’ kaputt kapo kaóne kantismo kantiano ketchup keV keynesiano khan khanato khmer kidnapping killer killeràggio kilo kilobyte kilt Kindergarten Kinderheim kinesiterapia kino kippāh kippūr Kirsch kit Kitsch kiwi kleenex klystron knut koala kòilon koinè kolchoz kolossal
