koine
  1. Home
  2. Lettera k
  3. koinè

Il lemma koinè

Definizioni

Definizione di Treccani

koinè
(non com. coinè) s. f. [traslitt. del gr. κοινή agg. f. «comune», riferito a διάλεκτος (s. f.) «dialetto»]. –
1. a. la lingua greca comune, basata sul dialetto attico, che a partire dal 4° secolo a. c., con le conquiste di filippo e di alessandro il macedone, si diffuse in tutto il mediterraneo centro-orientale ellenizzato, limitando e quindi eliminando progressivamente le parlate e i dialetti locali, e che, quando la cultura greca si estese ai complessi organismi statali sorti sull’impero di alessandro magno, si affermò come lingua parlata e come lingua scritta e letteraria, imponendosi anche a parlanti di origine non greca; è alla base del greco moderno con le sue varietà dialettali. b. per estens., lingua comune, come uso linguistico accettato e seguito da tutta una comunità nazionale e su un territorio piuttosto esteso, con caratteri uniformi, in contrapp. ai dialetti locali e alle parlate regionali, territorialmente limitati e disformi: l’affermarsi di una k. italiana nel cinquecento.
2. fig. affinità, unità, convergenza di situazioni storico-culturali in una determinata area o comunità, differenziata invece sotto altri aspetti (sociali, politici, ecc.); in partic., k. culturale, religiosa, l’unione di più popoli in una comune cultura o religione, con riferimento, per es., al periodo ellenistico o romano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

koinè
o coinè

s.f. inv.
1. lingua greca comune affermatasi dal iv sec. a.c. in poi nel bacino mediterraneo centro-orientale, basata sul dialetto attico
2. estens. lingua e cultura comune, con caratteri uniformi, normalizzati, che si afferma su un territorio piuttosto esteso, andando a sovrapporsi ai dialetti preesistenti
3. fig. comunione culturale, religiosa e sim. tra diversi popoli


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal gr. koinḗ (diálektos), propr. ‘(dialetto) comune’.

Termini vicini

kòilon koala knut klystron kleenex kiwi Kitsch kit Kirsch kippūr kippāh kino kinesiterapia Kinderheim Kindergarten kilt kilobyte kilo killeràggio killer kidnapping khmer khanato khan keynesiano keV ketchup ketch kermesse kepleriano kolchoz kolossal kòre kouros Kr kraal Krapfen krill kris Kronprinz kulak kurciatovio kuros Kursaal kuwaitiano kyrie la labarda làbaro làbbia labbreggiare labbro labe labellato labèllo làbere labiale labialiżżare labialiżżazióne labiate

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib