khmer
  1. Home
  2. Lettera k
  3. khmer

Il lemma khmer

Definizioni

Definizione di Treccani

khmer
‹kmèr› agg. e s. m. e f. – nome nazionale dei cambogiani, cioè delle popolazioni che, stanziatesi al principio dell’era volgare nella regione corrispondente all’odierna cocincina, spostarono nel sec. 9° il loro centro politico verso settentrione, nella cambogia, dove oggi risiedono costituendo uno stato indipendente. in funzione di agg., appartenente o relativo agli khmer: la civiltà, la cultura, l’arte khmer; lingua khmer o, come s. m., lo khmer, la lingua parlata in cambogia, che, insieme con quella parlata dalle popolazioni mon della birmania, costituisce la famiglia mon-khmer delle lingue dell’Asia orientale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

khmer


a s.m. inv. (anche f. nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. abitante, nativo della cambogia
|| khmer rossi, guerriglieri cambogiani d'ispirazione marxista, attivi in cambogia negli anni settanta
2. lingua agglutinante parlata in cambogia
b agg. inv.
Relativo alla Cambogia e ai suoi abitanti: lingua, cultura k.; il popolo k.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

khmer
[khmèr]
della Cambogia; cambogiano
♦ n.m. invar.
1.
anche f.
abitante, nativo della Cambogia: khmer rossi, partigiani comunisti della Cambogia
2. lingua indocinese parlata in Cambogia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← trascrizione della voce cambogiana.

Termini vicini

khanato khan keynesiano keV ketchup ketch kermesse kepleriano kepi kennediano kendō kelvin kèirin kefir kedive kebab kazoo kayakista kayak kava kashmìr kāshēr kasba kartodromo kartista kartismo karma karateka karate karaoke kidnapping killer killeràggio kilo kilobyte kilt Kindergarten Kinderheim kinesiterapia kino kippāh kippūr Kirsch kit Kitsch kiwi kleenex klystron knut koala kòilon koinè kolchoz kolossal kòre kouros Kr kraal Krapfen krill

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib