kepleriano
  1. Home
  2. Lettera k
  3. kepleriano

Il lemma kepleriano

Definizioni

Definizione di Treccani

kepleriano
agg. e s. m. (f. -a). – relativo all’astronomo ted. johannes kepler (1571-1630), noto anche con il nome latinizzato keplerus e italianizzato keplero, cui spetta principalmente il merito di avere riconosciuto la natura ellittica delle orbite planetarie e le leggi del moto su di esse (dette appunto leggi di keplero o kepleriane): orbita k., quella che un pianeta descriverebbe intorno al sole (con moto detto anch’esso k.) se non fosse perturbato dall’influenza degli altri pianeti. Come sost., seguace delle teorie astronomiche di Keplero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

kepleriano
[ke-ple-rià-no]


a agg.
Dell'astronomo tedesco J. Kepler
|| Che si riferisce a Kepler e alle sue scoperte
|| leggi kepleriane, sulle orbite dei pianeti
b s.m. (f. -na)
Seguace, studioso delle teorie di Keplero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

kepleriano
[ke-ple-rià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
relativo all’astronomo tedesco Keplero (1571-1630) o alle sue teorie.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

kepi kennediano kendō kelvin kèirin kefir kedive kebab kazoo kayakista kayak kava kashmìr kāshēr kasba kartodromo kartista kartismo karma karateka karate karaoke karakul’ kaputt kapo kaóne kantismo kantiano kamikaze kamasutra kermesse ketch ketchup keV keynesiano khan khanato khmer kidnapping killer killeràggio kilo kilobyte kilt Kindergarten Kinderheim kinesiterapia kino kippāh kippūr Kirsch kit Kitsch kiwi kleenex klystron knut koala kòilon koinè

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib