kulak
  1. Home
  2. Lettera k
  3. kulak

Il lemma kulak

Definizioni

Definizione di Treccani

kulak
‹kulàk› s. m., russo [voce turco-tatara, che significa propr. «pugno» (der. di kul «mano»), da cui, in senso fig., «incettatore, avaro»] (pl. kulaki ‹kulak’ì›). – nome con cui era designato, nella russia zarista e nei primi anni della russia sovietica, il contadino benestante, proprietario di una certa estensione di terra, che coltivava avendo alle sue dipendenze altri contadini; la classe dei kulaki fu praticamente distrutta nel corso del processo di collettivizzazione agraria attuato dal governo bolscevico. ◆ È stato usato talvolta l’adattam. ital. culaco (pl. culachi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

kulak

s.m.
Nella Russia zarista, contadino divenuto proprietario terriero, che aveva altri contadini alle proprie dipendenze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

kulak
[ku-làk]
culaco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce russa.

Termini vicini

Kronprinz kris krill Krapfen kraal Kr kouros kòre kolossal kolchoz koinè kòilon koala knut klystron kleenex kiwi Kitsch kit Kirsch kippūr kippāh kino kinesiterapia Kinderheim Kindergarten kilt kilobyte kilo killeràggio kurciatovio kuros Kursaal kuwaitiano kyrie la labarda làbaro làbbia labbreggiare labbro labe labellato labèllo làbere labiale labialiżżare labialiżżazióne labiate labiato làbile labilità làbio- labiodentale labionasale labiopalatale labiovelare labirintèo labirìntico labirintifórme

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib