labbia
  1. Home
  2. Lettera l
  3. làbbia

Il lemma làbbia

Definizioni

Definizione di Treccani

làbbia
s. f. [lat. labia o labea «labbro», di solito usato al plur.], invar., ant. –
1. faccia, volto, aspetto: i’ credo ben ch’al mio duca piacesse, con sì contenta l. sempre attese lo suon de le parole vere espresse (dante); e par che de la sua l. si mova un spirito soave pien d’amore (dante). per estens., la figura umana: su per la groppa [del centauro] infin ove comincia nostra l. (dante).
2. al plur., labbra: a l’arse labbia, al travagliato fianco (T. Tasso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

labbia
[làb-bia]

s.f. inv.
1. poet. faccia, aspetto, fisionomia: e par che della sua l. si muova un spirito soave pien d'amore (dante)
|| non com., estens. figura umana nel suo complesso
2. al pl., poet. labbra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

labbia
[làb-bia]
pl. -e o invar.
(ant.)
1. faccia, volto, espressione: con sì contenta labbia sempre attese / lo suon delle parole vere espresse (DANTE Inf. XIX, 122-123)
2. aspetto, figura umana: su per la groppa / infin ove comincia nostra labbia (DANTE Inf. XXV, 20-21)
3. (pl.) labbra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. labĭa, neutro pl. di labĭum ‘labbro’.

Termini vicini

làbaro labarda la kyrie kuwaitiano Kursaal kuros kurciatovio kulak Kronprinz kris krill Krapfen kraal Kr kouros kòre kolossal kolchoz koinè kòilon koala knut klystron kleenex kiwi Kitsch kit Kirsch kippūr labbreggiare labbro labe labellato labèllo làbere labiale labialiżżare labialiżżazióne labiate labiato làbile labilità làbio- labiodentale labionasale labiopalatale labiovelare labirintèo labirìntico labirintifórme labirintite labirinto labirintopatìa laboratòrio laboratorista labóre laboriosità laborióso labradòr

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib