kore
  1. Home
  2. Lettera k
  3. kòre

Il lemma kòre

Definizioni

Definizione di Treccani

kòre
s. f. [traslitt. del gr. κόρη, propr. «fanciulla»] (pl. kòrai, gr. κόραι). – nome con cui è designato in archeologia il tipo femminile arcaico, stante, vestito del costume ionico (chitone e imatio) o dorico-attico (peplo), creato dall’arte greca insieme con il tipo maschile (kùros) per le statue votive e funerarie; famosa è la serie delle kòrai della seconda metà del 6° sec. a. c. trovate nell’acropoli di atene.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

kore
o cora

s.f. (pl. korai)
archeol cariatide a forma di figura femminile, intera o a mezzo busto, raffigurata con la mano alzata per offrire doni votivi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

kore
[kò-re]
pl. korai
statua votiva della scultura greca arcaica che raffigura una giovane donna in piedi e avvolta in un manto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. kórē ‘fanciulla’.

Termini vicini

kolossal kolchoz koinè kòilon koala knut klystron kleenex kiwi Kitsch kit Kirsch kippūr kippāh kino kinesiterapia Kinderheim Kindergarten kilt kilobyte kilo killeràggio killer kidnapping khmer khanato khan keynesiano keV ketchup kouros Kr kraal Krapfen krill kris Kronprinz kulak kurciatovio kuros Kursaal kuwaitiano kyrie la labarda làbaro làbbia labbreggiare labbro labe labellato labèllo làbere labiale labialiżżare labialiżżazióne labiate labiato làbile labilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib