labere
  1. Home
  2. Lettera l
  3. làbere

Il lemma làbere

Definizioni

Definizione di Treccani

làbere
v. intr. [dal lat. labi «scivolare, scorrere, cadere»], letter. ant. – scorrere, scivolare; si trova usato quasi esclusivam. nella 2a pers. dell’indic. pres. e nel gerundio: passaro l’alpestre rocce, po, di che tu labi (dante); come stella che alle notti estive precipite labendo il cielo fende di momentaneo solco (V. Monti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

labere
[là-be-re] (dif., si usa solo nella 2ª pers. sing. del pres. indicat. tu làbi; nel part. pres. labènte; nel gerund. labèndo)

v.intr.
Scorrere, scivolare: l'alpestre roccia, po, di che tu labi (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

labere
[là-be-re]
usato quasi esclusivamente nella seconda e terza pers. dell’indic.pres. e nel ger.
(lett.) scorrere, scivolare giù, defluire: passaro / l’alpestre rocce, Po, di che tu labi (DANTE Par. VI, 50-51)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lābi.

Termini vicini

labèllo labellato labe labbro labbreggiare làbbia làbaro labarda la kyrie kuwaitiano Kursaal kuros kurciatovio kulak Kronprinz kris krill Krapfen kraal Kr kouros kòre kolossal kolchoz koinè kòilon koala knut klystron labiale labialiżżare labialiżżazióne labiate labiato làbile labilità làbio- labiodentale labionasale labiopalatale labiovelare labirintèo labirìntico labirintifórme labirintite labirinto labirintopatìa laboratòrio laboratorista labóre laboriosità laborióso labradòr labradorite labro labrònico laburismo laburista laburìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib