labilita
  1. Home
  2. Lettera l
  3. labilità

Il lemma labilità

Definizioni

Definizione di Treccani

labilità
s. f. [der. di labile]. – qualità, proprietà o condizione di ciò che è labile, nelle sue varie accezioni: l. di un composto, di un aggressivo chimico; l. al peccato; la l. delle cose umane; l. di memoria. in psicologia, l. psichica, locuz., ora desueta, indicante una supposta predisposizione genotipica a disturbi di ordine mentale; l. emozionale, mancanza di stabilità nella percezione ed espressione dei proprî sentimenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

labilità
[la-bi-li-tà]

s.f. inv.
1. carattere e condizione di ciò che è labile
|| Caducità: la l. della vita umana
2. fragilità, debolezza: l. al vizio
|| psicol instabilità: l. mentale
3. chim instabilità


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

làbile labiato labiate labialiżżazióne labialiżżare labiale làbere labèllo labellato labe labbro labbreggiare làbbia làbaro labarda la kyrie kuwaitiano Kursaal kuros kurciatovio kulak Kronprinz kris krill Krapfen kraal Kr kouros kòre làbio- labiodentale labionasale labiopalatale labiovelare labirintèo labirìntico labirintifórme labirintite labirinto labirintopatìa laboratòrio laboratorista labóre laboriosità laborióso labradòr labradorite labro labrònico laburismo laburista laburìstico laburno lacaniano lacca laccamuffa laccare laccato laccatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib