kyrie
  1. Home
  2. Lettera k
  3. kyrie

Il lemma kyrie

Definizioni

Definizione di Treccani

kyrie
‹kìrie› s. m., lat. – traslitterazione del gr. Κύριε «o signore» (vocativo di κύριος «padrone, signore»); compare nell’invocazione kyrie eleison (v.) della messa in latino, e si usa per indicare tutta la serie di invocazioni, anche come parte cantata della messa: recitare il k.; la messa era al k.; il canto del k., ecc. non più frequente (fuori dei testi liturgici) la grafia italianizzata chirie; più rara, e meno corretta, la grafia kirie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

kyrie

s.m. inv.
Abbr. di kyrie eleison


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

kyrie
[ký-rie]
forma abbrevviata di kyrie eleison.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

kuwaitiano Kursaal kuros kurciatovio kulak Kronprinz kris krill Krapfen kraal Kr kouros kòre kolossal kolchoz koinè kòilon koala knut klystron kleenex kiwi Kitsch kit Kirsch kippūr kippāh kino kinesiterapia Kinderheim la labarda làbaro làbbia labbreggiare labbro labe labellato labèllo làbere labiale labialiżżare labialiżżazióne labiate labiato làbile labilità làbio- labiodentale labionasale labiopalatale labiovelare labirintèo labirìntico labirintifórme labirintite labirinto labirintopatìa laboratòrio laboratorista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib