krill
  1. Home
  2. Lettera k
  3. krill

Il lemma krill

Definizioni

Definizione di Treccani

krill
s. ingl. [dal norv. kril], usato in ital. al masch. – Termine comunem. adoperato per indicare le grandi concentrazioni (fino a decine di migliaia per metro cubo di acqua) di piccoli crostacei eufausiacei e misidacei, che si osservano in primavera-estate nei mari glaciali, e che costituiscono la base alimentare delle balene; viene anche sfruttato come risorsa alimentare in alcuni paesi, come la russia e il giappone, che lo pescano attivamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

krill

s.m. inv.
zool insieme di minuscoli crostacei di diverse specie (euphrasia), presenti nel plancton, di cui si nutrono le balene


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

krill

aggregato di minuscoli crostacei che nei mari glaciali sono il nutrimento delle balene

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce norv.

Termini vicini

Krapfen kraal Kr kouros kòre kolossal kolchoz koinè kòilon koala knut klystron kleenex kiwi Kitsch kit Kirsch kippūr kippāh kino kinesiterapia Kinderheim Kindergarten kilt kilobyte kilo killeràggio killer kidnapping khmer kris Kronprinz kulak kurciatovio kuros Kursaal kuwaitiano kyrie la labarda làbaro làbbia labbreggiare labbro labe labellato labèllo làbere labiale labialiżżare labialiżżazióne labiate labiato làbile labilità làbio- labiodentale labionasale labiopalatale labiovelare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib