lady
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lady

Il lemma lady

Definizioni

Definizione di Treccani

lady
‹lèidi› s. f., ingl. [ingl. ant. hlaefdige, propr. «impastapane»] (pl. ladies ‹lèidi∫›). – signora; propr., titolo femminile corrispondente al titolo masch. lord, ma usato anche, di solito, come corrispondente di gentleman (così nella frase ladies and gentlemen «signore e signori», o in espressioni quali è una vera lady, per indicare signorilità di modi e di comportamento). v. anche first lady.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lady
it.

s.f. inv.
Titolo di cortesia inglese che viene dato alla moglie o alla figlia di un lord
|| estens. signora


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lady

titolo inglese corrispondente al maschile lord | donna di grande signorilità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; dall’ingl. ant. hlaefdige ‘padrona di casa’, propr. ‘donna (dāege) che fa il pane (hlaf)’; cfr. lord.

Termini vicini

ladronésco ladronerìa ladroneggiare ladronéccio ladróne ladrocìnio ladro ladrésco ladrerìa ladra ladino laddóve làdano lacustre lacunóso lacunare lacuna lacüale lacrimóso lacrimògeno lacrimévole lacrimazióne lacrimatòrio lacrimatóio lacrimare lacrimale lacrimàbile làcrima laconismo lacònico Lager laggiù laghista lagna lagnanza lagnarsi lagnìo lagno lagnóne lagnóso lago- lagoftalmo lagomòrfi lagóne laguna lagunare lai laicale laicato laicismo laicista laicìstico laicità laiciżżare laiciżżazióne làico laidézza laidità làido laidume

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib