luteo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lùteo

Il lemma lùteo

Definizioni

Definizione di Treccani

lùteo
agg. [dal lat. luteus, der. di lutum «erba guada, color giallo»]. –
1. letter. di colore giallo (come lo zafferano, il tuorlo d’uovo, il fiore della ginestra); estens., giallo in genere: l. pallor (carducci).
2. in anatomia, corpo l., formazione dell’ovaio, dotata di funzione endocrina, che si sviluppa al posto del follicolo dopo la deiscenza di questo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

luteo
[lù-te-o]

agg. (pl. m. -tei; f. -tea, pl. -tee)
1. lett. del colore del tuorlo d'uovo; giallo
2. anat corpo luteo, corpuscolo che si forma nell'ovaio dopo l'espulsione dell'ovulo e che produce progesterone
|| macchia lutea, macchia giallastra al centro della retina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

luteo
[lù-te-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
(non com.) di color giallo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lutĕu(m), deriv. di lūtum ‘guado’, erba palustre che si usava per tingere di giallo.

Termini vicini

luteìnico luteina lutare lustro lustrino lustrènte lustreggiare lustrazióne lustratura lustratóre lustrata lustrastivali lustrascarpe lustrare lustraménto lustrale lustra lussurióso lussuriare lussùria lussureggiare lussureggiaménto lussüóso lusso lussemburghése lussazióne lussatura lussare luṡòrio luṡitano luteolina luteranéṡimo luterano lutèzio luto lutoterapìa lutrèola lutta luttare lutto luttüóso lutulènto lux lùxmetro ma ma' màcabro macaco macadàm macào macaóne macarena macarònico maccabèo maccarèllo maccartismo maccartista macché maccheronata maccheróne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib