lustrino
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lustrino

Il lemma lustrino

Definizioni

Definizione di Hoepli

lustrino
[lu-strì-no]

s.m.
1. minuto dischetto di metallo o di plastica lucido e variamente colorato, che si cuce sulle stoffe come guarnizione: abito ornato di lustrini
2. fig. ornamento di grande effetto e scarso valore
|| spec. al pl. falsi ornamenti retorici; orpelli: una frase piena di lustrini
3. pop. lustrascarpe
4. tecn bisegolo
5. tess stoffa rasata e lucida, leggera, per abiti estivi: una giacchetta di l.
6. veter malattia dei bachi da seta, che li rende gonfi e lucidi
SIN. lucciolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lustrino
[lu-strì-no]
pl. -i
1. ciascuno dei dischetti lucidi che si applicano per ornamento ad abiti e accessori d’abbigliamento e di costumi da spettacolo
2. ornamento vistoso e senza valore; orpello
3. baco da seta gonfio e lucido perché colpito da giallume

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di lustro 1.

Termini vicini

lustrènte lustreggiare lustrazióne lustratura lustratóre lustrata lustrastivali lustrascarpe lustrare lustraménto lustrale lustra lussurióso lussuriare lussùria lussureggiare lussureggiaménto lussüóso lusso lussemburghése lussazióne lussatura lussare luṡòrio luṡitano luṡismo luṡinghièro luṡinghévole luṡingherìa luṡingatóre lustro lutare luteina luteìnico lùteo luteolina luteranéṡimo luterano lutèzio luto lutoterapìa lutrèola lutta luttare lutto luttüóso lutulènto lux lùxmetro ma ma' màcabro macaco macadàm macào macaóne macarena macarònico maccabèo maccarèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib